La premier agita teorie del complotto in un'intervista al Tg5 sul caso Almasri. "Mia archiviazione surreale, non sono Alice nel paese delle meraviglie"
Il giovane, il cui processo sarebbe dovuto iniziare il prossimo 10 settembre, era da poco uscito dal regime di isolamento e rientrato in cella con altri detenuti. Era anche tornato a mangiare, dopo un periodo in cui aveva rifiutato il cibo
Giovedì mattina lavoratori in presidio davanti ai cancelli del terminal GMT e sotto la sede dell’Autorità portuale. In porto è attesa la Bahri Yanbu, proveniente da Dundalk (Usa), che deve imbarcare materiale militare prodotto da Leonardo. Tra cui quello che sembra un cannone imballato
Incontro di tre ore tra l'inviato Usa, Steve Witkoff, e il presidente russo. Il tycoon: "Sono stati fatti grandi progressi. Tutti concordano sul fatto che questa guerra debba finire". Ma sullo sfondo resta la possibilità di sanzioni secondarie contro i Paesi che acquistano energia dalla Russia
Intanto a Washington la presidente della Svizzera Karin Keller-Sutter prepara il faccia a faccia con il segretario di Stato Marco Rubio: spera scongiurare i maxi-dazi al 39% minacciati da Washington
Il sindacato ha respinto al mittente una proposta che secondo il gruppo avrebbe garantito una crescita media delle retribuzioni (comprensive anche di scatti, premi e e benefit) del 40% e un bonus alla firma di 5.000 dollari
Il direttore generale - che aveva firmato la circolare il 12 agosto del 2024 - nel nuovo documento richiama un parere del Garante della privacy del 20 giugno scorso. Ma il 2 agosto sul caso era intervenuta la premier
Nell'interrogatorio davanti al gip l'architetto ha dichiarato: "Se mi avessero detto di non poter ricevere incarichi da soggetti che presentavano alla commissione un progetto, non avrei fatto parte della commissione"
Il grande caldo arriverà dalla Spagna, dove l'anticiclone è già in corso. Nel paese iberico nel solo mese di luglio sono stati 1.060 i decessi causati dalle alte temperature, con un aumento del 57% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Il disegno di legge, approvato in Consiglio dei ministri il 4 agosto, prevede una stretta sui percorsi di affermazione di genere. Insorgono le realtà che si occupano di diritti trans: "Nessuno ha pensato al benessere di questi giovani"
Il report di Greenpeace denuncia il pericolo di un nuovo collasso per la specie ittica e di truffe e irregolarità nell'assegnazione dei finanziamenti europei per gli allevamenti
Il presidente del Senato sbianchetta il profilo X, l'astro nascente del Pp Noelia Núñez dei suoi 5 titoli dice "Era tutto falso", l'uomo di Abascal che millantava un diploma in marketing in un istituto che quell'anno non era ancora stato fondato
Il caso della Cassa Covid -
La ministra alla Giunta: “Per la truffa all’Inps l’uso di mail e chat andava autorizzato, sollevo il conflitto di attribuzione”
Parla Frank von Hippel, ex presidente della Federation of American Scientists e consigliere di Clinton. Suo nonno James Franck nel 1945 organizzò un gruppo di scienziati che cercarono di dissuadere dall'usare l'atomica contro il Giappone
Appuntamento settimanale ogni lunedì, "A nudo" mette le vittime al centro del racconto e ripercorre l'intera vicenda del circeo con uno sguardo profondamente critico verso il linguaggio e i retaggi culturali che permeavano quegli anni - Una produzione Emons record in media partnership con il Fatto Quotidiano
Il nostro collega e amico è morto improvvisamente a 53 anni. Giornalista economico sui generis, era arrivato al Fatto Quotidiano nel 2020 dopo una lunga esperienza a Radio24
Dopo la proiezione a Milano e la discussione tra l'attore, Gloria Zavatta e Roberto Vignola e la giornalista Elena Rosselli, con il sostegno della Fondazione de Il Fatto Quotidiano, ora il doc è disponibile sul canale Youtube di Cesvi
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.
In Edicola
Quest'articolo è riservato agli abbonati Partner
Abbonati a il Fatto Quotidiano.Facciamo un giornale con un solo padrone: i lettori.
Digital
Partner
Sfoglia ogni giorno i contenuti di FQ IN EDICOLA sul tuo pc e sulla nuova app.